Qualche settimana fa, uno studente di una classe che non ho mai incontrato di persona e che, date le circostanze, di sicuro non incontrerò di persona prima dell’esame, durante la prima lezione del corso, subito dopo aver terminato l’appello, accende microfono e telecamera e mi fa: “Scusi professoressa, ma noi per caso ci siamo già …
Dal famoso decreto #iorestoacasa sono ormai passati quasi due mesi. Cinquantacinque giorni di valutazioni per lo più di ambito scientifico e sanitario, prese d’atto di problemi sistemici e strutturali del Paese, ipotesi di cambiamenti da attuare nell’immediato per sbloccare una situazione pericolosa. Dall’essere chiusi in se stessi, nei propri confini, nelle proprie difficoltà, si studia …
Vivo al terzo piano di un palazzo senza ascensore, in un appartamento senza balcone e senza giardino. La mia porta di casa ed il portone d’ingresso del palazzo sono separati da 41 gradini. Li conto ogni volta che esco e rientro, soprattutto quando devo salire con qualcosa di pesante e mio marito non è in …
Ci sono processi che si dispiegano grazie ad un loro specifico linguaggio. Che non segue mode o tendenze, ma segue il desiderio e la passione, in una parola il cuore, che di linguaggi ne conosce infiniti. Oggi ho visitato un centro di accoglienza italiano in Brasile: l’Arsenale della speranza. Un centro che nasce tra le …
Dubai è uno strano posto. Una bolla in cui puoi rimanere rintanato nella tua cultura e immergerti nel lato più kitsch del lusso, o da cui puoi decidere di uscire per vedere che aria tira. Per poi, ovviamente, rientrare e tornare a rintanarti nella tua cultura. Un posto in cui molti si rifugiano per lavorare e …
Solo pochi giorni quelli trascorsi a Calcutta. Troppo pochi per poter solo rendersi conto di un cambiamento. Così mi preparo a ripartire per la prossima tappa con un grande turbamento interiore. Un giorno capirò. Mi dico. Day 4. Sveglia alle 5:00. Il driver ha l’ordine di prelevarmi alle 5:30 dall’albergo. Io provo a spiegare che, …
E’ passato solo un giorno dalla mia partenza, eppure niente mi sembra uguale. Mi lascio travolgere da ciò che è stato preparato per me, ma non riesco a non farmi turbare dai miei sogni. Diario di un viaggio. Day2 La stanchezza, si sa, non aiuta il riposo. Ero andata a letto dopo aver dormito solo …
La prima cosa che ti colpisce sono gli odori. Forti. Fortissimi. Poi, i colori. Le cose più ovvie insomma. Quelle cose che i tuoi sensi non possono far a meno di registrare. Poi tutto il resto ti mena una sberla in piena faccia. Le contraddizioni. I paradossi. Gli aspetti surreali di una ospitalità che nasconde …
E poi ci sono i luoghi dell’anima. Luoghi in cui l’architettura combacia con la tua ossatura e che ti sono familiari a prescindere dal loro piano regolatore. Luoghi che non lo sanno che possiedono uno scheletro, perché sono figli di artifici, generati talvolta nel peccato. Eppure tu lo vedi. E ti pare che non serva …
La lecture ha avuto luogo all’interno del workshop interdisciplinare promosso dal Quasar Design University dal titolo: “Umano, sovrumano, postumano. Dispositivi per lo Human Enhancement” (Roma, 19.02/2.03.2018). Obiettivo del workshop è quello di far riflettere gli studenti sul cambiamento, in epoca contemporanea, del luogo dedicato al pensiero e la creatività. In epoca umanistica, tale luogo era …